Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Etna: parossismo notturno lava alta

      Un'intensa attività vulcanica ha caratterizzato la notte del 14-15 agosto

      Ambiente
      15/08/2024

      Commenti 0

      Non ci sono commenti. Clicca qui per scrivere qualcosa

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      Non ci sono commenti

      Nella notte tra il 14 e il 15 agosto, l'Etna ha regalato uno spettacolo impressionante con un parossismo estremamente intenso. La protagonista è stata la Voragine, il cratere centrale del vulcano, da cui sono scaturite fontane di lava altissime. Già nel pomeriggio del 14 agosto si era avvertita un'intensificazione dell'attività stromboliana, culminata con un picco di tremore vulcanico intorno all'una di notte. Questo evento è stato uno dei più intensi parossismi dell'Etna nel 2024, ricordando le eruzioni del 2021 che coinvolsero il cratere di Sud-Est.