Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Firenze: moda maschile al Pitti Uomo 105.

      832 marchi, 46% brand esteri

      Arti e Spettacolo
      09/01/2024

      Commenti 0

      Non ci sono commenti. Clicca qui per scrivere qualcosa

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      Non ci sono commenti

      firenze torna a essere la capitale della moda maschile e del lifestyle dal 9 al 12 gennaio. comincia oggi infatti l'edizione invernale di pitti uomo, la numero 105, alla fortezza da basso di firenze, dove resterà aperta fino a venerdì 12 gennaio. al salone internazionale della moda maschile sono presenti 832 marchi, di cui 386 esteri, che rappresentano il 46% del totale. pitti uomo è un punto di riferimento per brand e designer, buyer e stampa specializzata all'apertura della stagione. la cerimonia di inaugurazione è stata preceduta dalla cena di gala del centro di firenze per la moda italiana, con la partecipazione di importanti personalità del settore. pitti uomo 105 non è solo una vetrina per le collezioni dell'autunno/inverno 2024-2025, ma anche un luogo che riflette le tendenze, la creatività e le nuove istanze della società. tra le novità di questa edizione, spiccano le presenze dei giovani designer luca magliano e steven stokey-daley. il numero degli espositori continua a crescere, grazie anche ai rientri di aziende di riferimento. pitti uomo si conferma come un evento completo, con sezioni dedicate al vintage e al mondo pets, e nuove collaborazioni internazionali, come il progetto 'neudeutsch' sul new wave design dalla germania. il ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e ice - agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, sostengono il ruolo di firenze nella strategia di internazionalizzazione della moda italiana attraverso il contributo ai saloni moda di pitti immagine.

      Fonte: gettyimages