Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Aumento infortuni lavoro +3,2% 2024

      Inail: 577 morti e 350.823 denunce, dati allarmanti

      Economia e Finanza
      03/09/2024

      Commenti 2

      author avatar

      tlover tonet

      16/11/2024 09:38

      Howdy are using Wordpress for your site platform? I'm new to the blog world but I'm trying to get started and set up my own. Do you require any coding knowledge to make your own blog? Any help would be really appreciated!

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      author avatar

      tlover tonet

      16/11/2024 09:38

      Howdy are using Wordpress for your site platform? I'm new to the blog world but I'm trying to get started and set up my own. Do you require any coding knowledge to make your own blog? Any help would be really appreciated!

      author avatar

      ☎ Email: Transfer NoQV66. RECEIVE =>> https://telegra.ph/Go-to-your-personal-cabinet-08-25?hs=d26b9974007f2018cbdd3e1c097d25bb& ☎

      05/11/2024 03:44

      vrb43x

      Sono 577 gli incidenti mortali sul lavoro nei primi sette mesi del 2024 in Italia, con un aumento del 3,2% rispetto all'anno precedente. L'Inail ha diffuso i dati delle denunce di infortunio e malattie professionali presentate entro luglio. Le denunce di infortunio sono state 350.823, in crescita dell'1,7% rispetto al 2023. L'incidenza infortunistica è calata del 10,6%, ma i settori con maggiori incrementi sono istruzione, sanità e assistenza sociale. Le denunce sono aumentate soprattutto tra gli under 15 e le donne. Le regioni con maggiori incrementi sono Trento, Bolzano, Sicilia, Umbria e Calabria. L'analisi evidenzia un aumento delle denunce nelle Isole. Commenta e condividi la notizia!

      Fonte: Ansa/archivio