Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Borse europee chiudono in calo

      Piazza Affari e Wall Street fermi, Milano -0,15%

      Economia e Finanza
      02/09/2024

      Commenti 2

      author avatar

      🔗 You got a transfer from unknown user. Verify => https://telegra.ph/Get-BTC-right-now-02-10?hs=9d78306c3f263eae3e8fbafc42c28f14& 🔗

      17/02/2025 10:11

      cjgj1g

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      author avatar

      🔗 You got a transfer from unknown user. Verify => https://telegra.ph/Get-BTC-right-now-02-10?hs=9d78306c3f263eae3e8fbafc42c28f14& 🔗

      17/02/2025 10:11

      cjgj1g

      author avatar

      tlovertonet

      16/11/2024 21:42

      An interesting discussion is worth comment. I think that you should write more on this topic, it might not be a taboo subject but generally people are not enough to speak on such topics. To the next. Cheers

      Oggi la borsa di New York è chiusa per il Labor Day, lasciando le borse europee poco mosse con scambi a bassi volumi. Dopo una settimana di rialzo, l'indice di Milano ha chiuso in lieve calo a quota 34.320 punti. Anche Londra, Francoforte e Parigi hanno chiuso non distanti dalla parità. Gli investitori hanno tenuto d'occhio il dato sul Pil nel secondo trimestre e gli indici Pmi sulla manifattura. In Italia, l'indice è risultato pari a 49,4, meglio della stima preliminare, mentre la Germania ha registrato un indice a 42,4. Tra i titoli in evidenza, Leonardo ha subito un calo del 7,23% legato alla gara indetta dalla Difesa del Regno Unito. Juventus ha invece registrato un tonfo del 15% a seguito del pareggio in campionato e delle recenti crescita e colpi di mercato. La variazione del valore del titolo rimane positiva per il 4% nell'ultimo mese.

      Fonte: (Pixabay