Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Lavoro per vittime femminicidi

      Nuova legge regionale per l'inclusione lavorativa delle vittime di violenza

      Cronaca
      09/01/2024

      Commenti 0

      Non ci sono commenti. Clicca qui per scrivere qualcosa

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      Non ci sono commenti

      In Sicilia, le donne che hanno subito violenza che ha portato a una deformazione o ad uno sfregio permanente del viso, e gli orfani di femminicidi, potranno essere assunti direttamente dalla pubblica amministrazione. Questa mattina, l'Assemblea regionale siciliana ha approvato una norma della legge stralcio alla finanziaria che prevede questa opportunità. Si tratta di un'aggiunta alla legge regionale già esistente che concede questi benefici alle vittime di mafia. La Regione, gli enti locali, le aziende sanitarie e gli enti o gli istituti da essi vigilati potranno assumere queste persone. Secondo la relazione tecnica alla norma approvata, questa proposta nasce dalla necessità di affrontare il problema della violenza sulle donne, considerando l'aumento delle vittime di femminicidio nella regione. Si tratta di un primo passo per favorire l'inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza con danni permanenti e visibili, così come dei figli orfani di madre a causa del femminicidio.

      Fonte: gettyimages