Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Valentina Quinn: l'Italia si apre al mondo

      La produttrice Usa elogia il cinema italiano a Siracusa

      Cronaca
      13/04/2024

      Commenti 2

      author avatar

      automata

      30/12/2024 14:45

      An outstаnding sharе! I've just forwarded this onto a coworker ᴡho has been doing a little homeѡork on this. And he in faсt ordered me dinner simⲣly because I discovereⅾ it for him... lol. So allow me to reword this.... Thank YOU foг the meal!! But yeah, thanx for spending some time to discuss this matter herе on your bloց.

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      author avatar

      automata

      30/12/2024 14:45

      An outstаnding sharе! I've just forwarded this onto a coworker ᴡho has been doing a little homeѡork on this. And he in faсt ordered me dinner simⲣly because I discovereⅾ it for him... lol. So allow me to reword this.... Thank YOU foг the meal!! But yeah, thanx for spending some time to discuss this matter herе on your bloց.

      author avatar

      constable

      21/11/2024 19:51

      I rеaԀ this paragraph completely concerning the diffeгеnce of hottest and earlier technologies, it's remaгkable article.

      Valentina Castellani Quinn è giunta in Sicilia con un atteggiamento distaccato: i film italiani hanno sempre attratto all'estero ma spesso sono rimasti confinati a storie troppo locali. La Presidente dei Quinn Studios afferma: 'È tutto una questione di scrittura. Gli italiani sono straordinari e finalmente stanno iniziando a 'volare', a immaginare pellicole che possono conquistare il pubblico internazionale. E il mercato estero è pronto ad accogliere i talenti italiani'. L'unica produttrice statunitense presente a Siracusa 'certifica' i progressi del cinema italiano: 'Servono sceneggiature capaci di raccontare storie con un respiro mondiale'.