Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Figli uccidono genitori in Italia.

      Il 43% degli omicidi avviene tra le mura domestiche, con casi eclatanti

      Cronaca
      02/09/2024

      Commenti 0

      Non ci sono commenti. Clicca qui per scrivere qualcosa

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      Non ci sono commenti

      In Italia, il 43% degli omicidi viene commesso tra le mura domestiche, percentuale che al Nord diventa uno su due. Numerosi sono i casi eclatanti di figli che uccidono i propri genitori. Dalla tragedia di Paderno Dugnano a episodi come quello di Pietro Maso, Erika e Omar, la cronaca racconta storie di violenza familiare che lasciano senza parole. Doretta Graneris, Ferdinando Caretta, Elia Del Grande, Erika e Omar, Federico Bigotti, Benno Neumair: nomi che restano impressi nella memoria per gli omicidi commessi ai danni dei propri familiari. Una serie di eventi tragici che mettono in luce la complessità delle relazioni familiari e i risvolti oscuri che possono assumere. La violenza domestica è un fenomeno purtroppo diffuso, che richiede attenzione e interventi mirati per prevenirne le conseguenze più gravi.