Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Norme contro neofascismo

      Presidente Unione Comunità Ebraiche: governo deve condannare gesto

      Cronaca
      10/01/2024

      Commenti 0

      Non ci sono commenti. Clicca qui per scrivere qualcosa

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      Non ci sono commenti

      Noemi Di Segni, presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche italiane, ha lanciato un appello al governo affinché si rafforzino le norme che riguardano la nostalgia del neofascismo. Durante un'intervista con i giornalisti, Di Segni ha sottolineato l'importanza di condannare il gesto dei militanti di estrema destra che hanno alzato il braccio teso durante la commemorazione del 7 gennaio per la strage di Acca Larentia. Secondo la presidente, questo gesto non è solo una rievocazione storica, ma rappresenta una pericolosa nostalgia. Di Segni ha evidenziato che coloro che hanno vissuto la deportazione, lo sterminio e gli atti del fascismo non possono non associare quel gesto all'orrore. Pertanto, è necessario adottare ulteriori iniziative e provvedimenti a livello culturale, normativo ed educativo. L'Unione delle Comunità Ebraiche italiane da tempo chiede un rafforzamento delle norme riguardanti la nostalgia del neofascismo. Invitiamo i lettori a commentare la notizia qui sotto e a condividerla con i propri amici.

      Fonte: ansa