Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Chiave: invecchiamento a 44 e 60 anni.

      Studio Usa rivela mutamenti biomolecolari drastici

      Salute
      17/08/2024

      Commenti 1

      author avatar

      tlovertonet

      16/11/2024 10:28

      This is a very good tips especially to those new to blogosphere, brief and accurate information… Thanks for sharing this one. A must read article.

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      author avatar

      tlovertonet

      16/11/2024 10:28

      This is a very good tips especially to those new to blogosphere, brief and accurate information… Thanks for sharing this one. A must read article.

      L'invecchiamento non è un processo lineare: uno studio dell'Università di Stanford ha individuato due momenti cruciali, a 44 e 60 anni. A queste età avvengono drastici mutamenti a livello biomolecolare, con migliaia di molecole e microrganismi che aumentano o diminuiscono repentinamente nel corpo. I ricercatori hanno esaminato dati di 108 volontari tra i 25 e i 75 anni, rilevando cambiamenti legati all'età in oltre 135mila molecole e microrganismi. Intorno ai 44 anni, le molecole coinvolte sono legate al metabolismo dell'alcol, della caffeina e dei grassi, oltre a disturbi cardiovascolari. A 60 anni, l'attenzione si sposta su carboidrati, caffeina, sistema immunitario e malattie cardiovascolari. Questi cambiamenti potrebbero essere influenzati dallo stile di vita. La giovinezza proteica finisce intorno ai 34 anni.