Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Ketamina: anestetico e droga, rischi/benefici.

      La storia di un farmaco versatile e controverso

      Salute
      16/08/2024

      Commenti 1

      author avatar

      tlovertonet

      16/11/2024 22:38

      Wow! This could be one particular of the most helpful blogs We've ever arrive across on this subject. Actually Great. I am also an expert in this topic so I can understand your effort.

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      author avatar

      tlovertonet

      16/11/2024 22:38

      Wow! This could be one particular of the most helpful blogs We've ever arrive across on this subject. Actually Great. I am also an expert in this topic so I can understand your effort.

      Nel 1962 nasceva la ketamina, potente anestetico utilizzato anche dai soldati in Vietnam. Oggi, oltre ad essere impiegata in medicina veterinaria, è diventata una droga dello sballo diffusa in Europa. Milano è una delle città con il maggior consumo. La ketamina è nota con vari nomi come K, Special K, Kit kat. Utilizzata in combinazione con altre sostanze, può causare effetti dissociativi. Tuttavia, in ambito sanitario è un farmaco essenziale, utilizzato per la sua capacità di fornire un'anestesia rapida e sicura. In veterinaria, è impiegata per mantenere gli animali in uno stato anestetico senza compromettere la respirazione. La ketamina agisce sul sistema nervoso centrale bloccando l'azione del glutammato, riducendo la percezione del dolore. I suoi effetti dissociativi possono essere utili nel trattamento del dolore acuto e cronico. Nonostante i rischi legati all'abuso, la ketamina rimane un farmaco versatile e importante.