Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Parole violente: colpa società e social.

      Il monito del Pontefice: "Stringiamoci alla mitezza della Parola di Dio che salva"

      Società
      21/01/2024

      Commenti 0

      Non ci sono commenti. Clicca qui per scrivere qualcosa

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      Non ci sono commenti

      La Domenica della Parola di Dio è stata l'occasione per Papa Francesco di lanciare un monito sulla violenza delle parole accentuata dalla società e dai social. Durante l'omelia dalla basilica vaticana, il Pontefice ha invitato a tornare alle sorgenti della fede, ascoltando la Parola di Gesù, verbo del Dio vivente. Papa Francesco ha sottolineato l'importanza di non parlare solo di sé stessi, ma di mettere al centro Cristo e la sua Parola. In un'epoca in cui la società e i social amplificano la violenza delle parole, il Papa ha esortato a stringersi alla mitezza della Parola di Dio che salva. Ha invitato i fedeli a riflettere sul posto riservato alla Parola di Dio nelle proprie case, sottolineando l'importanza di avere la Bibbia a portata di mano e di leggere il Vangelo ogni giorno. Papa Francesco ha anche sollevato il problema di quanti credenti non hanno mai letto un intero Vangelo, nonostante sia un libro semplice e breve. Ha sottolineato che la Parola di Dio porta bellezza nella vita e guarisce dai lacci del passato. La Scrittura ci ricorda chi siamo: figli di Dio salvati e amati.

      Fonte: LaPresse