Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      13 milioni di italiani in viaggio.

      Code sulle autostrade e diversi incidenti

      Viaggi e Turismo
      11/08/2024

      Commenti 2

      author avatar

      🔌 Message; Operation #AH22. GET >> https://telegra.ph/Get-BTC-right-now-02-10?hs=c9b3e945f3cb06627ec3591eb0e55cca& 🔌

      17/02/2025 10:22

      didwv8

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      author avatar

      🔌 Message; Operation #AH22. GET >> https://telegra.ph/Get-BTC-right-now-02-10?hs=c9b3e945f3cb06627ec3591eb0e55cca& 🔌

      17/02/2025 10:22

      didwv8

      author avatar

      tlover tonet

      17/11/2024 01:34

      Great V I should certainly pronounce, impressed with your website. I had no trouble navigating through all tabs as well as related information ended up being truly easy to do to access. I recently found what I hoped for before you know it at all. Reasonably unusual. Is likely to appreciate it for those who add forums or anything, web site theme . a tones way for your customer to communicate. Excellent task..

      È stata una domenica da bollino rosso per il traffico in Italia. Oltre otto milioni di auto sono state in viaggio, secondo quanto comunicato dall'Anas. Le direttrici più affollate sono state l'autostrada del Mediterraneo, la statale Adriatica, la statale Jonica e l'Aurelia. Nonostante il traffico intenso, la situazione è stata in generale regolare. Tuttavia, si sono verificati alcuni incidenti, come quello sulla A1 che ha coinvolto cinque persone ferite e ha portato alla chiusura del tratto di Autosole. In Calabria, un incendio ha danneggiato alcuni cavi dei sistemi di segnalamento ferroviario, rallentando la circolazione sulla linea Paola-Reggio Calabria. Per garantire la fluidità del traffico, l'Anas ha potenziato il personale e limitato la presenza dei cantieri fino al 3 settembre. È in vigore il divieto di transito dei veicoli pesanti dalle 8 alle 22 di oggi e domani. Si prevede un flusso consistente di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto nel tardo pomeriggio di domenica. Nel settore ferroviario, sono previste modifiche agli orari e cancellazioni dei treni sulla linea AV Milano-Bologna e sulla Direttissima Firenze-Roma. Inoltre, ci saranno interruzioni e rallentamenti sulla linea Verona-Vicenza e sulla linea Bologna-Prato. I valichi tra Italia e Svizzera saranno interessati da lavori di adeguamento e messa in sicurezza. Nel complesso, sono 13 milioni gli italiani in viaggio nel weekend più trafficato di agosto. Commenta la notizia qui sotto e condividila con i tuoi amici.

      Fonte: (Ansa)