Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Nato in Europa dell'est: deterrenza e difesa

      Otto gruppi tattici, 40mila uomini e nuovi alleati

      Esteri
      27/03/2024

      Commenti 0

      Non ci sono commenti. Clicca qui per scrivere qualcosa

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      Non ci sono commenti

      La presenza militare della Nato nell'Europa orientale è cruciale per la deterrenza e la sicurezza, potenziata dopo eventi come l'annessione della Crimea e l'invasione dell'Ucraina. Otto gruppi tattici multinazionali sono dislocati in Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Bulgaria e Romania, con truppe sotto comando Nato. La difesa missilistica è attiva in diversi Paesi, con un aumento degli effettivi a 40mila uomini. Il nuovo concetto di forze, il New Force Model, sta rimpiazzando il Response Force. Gli Stati Uniti hanno rafforzato la loro presenza in Europa con 90mila soldati, mentre Finlandia e Svezia sono entrati nell'Alleanza. La difesa atlantica è pronta a prevenire e intervenire, con nuovi alleati e una maggiore presenza sul fronte orientale.

      Fonte: (GettyImages)