Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Infermiere mamme: conciliazione difficile.

      La presidente Fnopi parla del ruolo delle infermiere e della giornata internazionale dell'infermiere

      Salute
      12/05/2024

      Commenti 0

      Non ci sono commenti. Clicca qui per scrivere qualcosa

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      Non ci sono commenti

      Il termine “nurse”, in inglese infermiere, deriva dal francese antico e, a sua volta, dal latino ‘nutrix’, che è nutrire. Infermiere è quindi chi nutre, assiste, sta vicino, alleva. Sono 460 mila gli infermieri, di cui 9 mila pediatrici. Il 76% sono donne. Il primo pensiero va quindi a tutte le colleghe, donne e infermiere, che curano, che si prendono cura, che nutrono e che allevano. Così Barbara Mangiacavalli, presidente nazionale Federazione ordini e professioni infermieristiche (Fnopi), spiega il significato del tema “Nutriamo la salute” scelto per la giornata internazionale dell’infermiere che si celebra il 12 maggio, anniversario della nascita - il 12 maggio 1820 - di Florence Nightingale, fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. La presidente Fnopi: 'Il 76% degli infermieri è donna, oltre 270.000 sono mamme. Richiamare le istituzioni sul tema della carenza infermieristica, perché non è un problema della nostra professione, ma di tutto il Paese.'