Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Piccolo tempio scoperto a Selinunte.

      Nuove scoperte archeologiche legate all'area sacra

      Scienza e Tecnologia
      09/08/2024

      Commenti 0

      Non ci sono commenti. Clicca qui per scrivere qualcosa

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      Non ci sono commenti

      Nel Parco di Selinunte sono emerse nuove scoperte legate alla campagna di scavi in corso. La New York University e l'Università degli Studi di Milano hanno individuato un piccolo tempio, un grande accesso monumentale, un pozzo circolare e diverse strutture. Le ricerche hanno confermato la datazione del Tempio R tra il 580 e il 570 avanti Cristo. Gli scavi hanno portato alla luce reperti ceramici greci e una stoà punica adibita ad attività commerciali. La scoperta più significativa è un pozzo circolare profondo quasi 3 metri, riempito con scorie di bronzo, rame e vetro. Gli archeologi ipotizzano che l'area fosse disabitata prima dell'arrivo dei greci. Il grande santuario urbano di Selinunte era caratterizzato da diversi accessi, segno di intensa frequentazione per attività di culto.