Attiva audio
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Regole per influencer: trasparenza e responsabilità.

      Le linee guida dell'Agcom per la pubblicità e la tutela dei minori

      Scienza e Tecnologia
      15/01/2024

      Commenti 0

      Non ci sono commenti. Clicca qui per scrivere qualcosa

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Lista commenti

      Non ci sono commenti

      Le nuove linee guida dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) impongono trasparenza nella pubblicità e responsabilità per i contenuti che potrebbero danneggiare i minori. Queste direttive, che sviluppano le norme europee e rafforzano principi già presenti nel codice civile e penale, includono anche la tutela dei valori sportivi. Massimiliano Capitanio, commissario Agcom, spiega che la principale novità riguarda la segnalazione chiara e inequivocabile dei messaggi pubblicitari. Gli influencer dovranno indicare quando stanno facendo pubblicità a causa di un contratto con uno sponsor, utilizzando una scritta in sovrimpressione sul video. In passato, l'hashtag #adv spesso non era sufficientemente chiaro. Capitanio afferma che ci sarà tempo per discutere dei parametri stabiliti nelle linee guida, come il numero di follower e l'engagement rate, durante un tavolo tecnico al quale saranno invitati gli influencer, gli intermediari e le piattaforme. Capitanio sottolinea l'importanza della responsabilità editoriale, affermando che le piattaforme stanno facendo un ottimo lavoro nel rimuovere contenuti dannosi per i minori, discorsi d'odio e fake news. Gli influencer, che hanno milioni di follower, sono paragonabili alle tv e alle radio e il loro contributo va nella direzione di tutti, aiutando anche gli influencer stessi.